8 consigli per un’e-commerce felice

A prescindere da quanto grande o piccolo sia il tuo negozio online, l’obiettivo è quello di convertire i visitatori in acquirenti.

Non sempre le vendite vanno come sperato e non sempre il tasso di conversione è alto: spesso a fronte di migliaia di visite al sito solo pochi utenti effettuano l’acquisto vero e proprio. Ciò può essere attribuito ad una molteplicità di fattori come spese di spedizione troppo alte, un sito poco user-friendly o la scarsa disponibilità di informazioni sui prodotti.

Acquisire visibilità per un sito e-commerce significa prima di tutto attirare nuovi potenziali clienti e incrementare le conversioni convincendoli ad acquistare i tuoi prodotti.

Non esiste una formula magica per far si che il sito e-commerce abbia una marcia in più rispetto alla concorrenza, ma ci sono degli aspetti importanti che vanno considerati e che possono decretare il successo o meno del sito.

1. SEMPLICITÀ DI NAVIGAZIONE

Il sito deve essere chiaro, semplice e coerente. Niente animazioni complesse che rallentano il caricamento delle pagine e fanno spazientire l’utente. Un sito semplice e funzionale garantisce clienti felici e soddisfatti perché non dovranno fare fatica per trovare i contenuti di loro interesse.
Rendere disponibili tutti i contenuti del sito tramite una barra di ricerca ben strutturata, con molteplici opzioni, che darà immediata risposta ai bisogni dell’utente. In questo modo il cliente trova il prodotto nel minor tempo possibile e sarà più favorevole all’acquisto.

2. IMMAGINI DI QUALITÀ

Utilizzare sempre immagini di qualità per il prodotto e per le categorie, è assolutamente importante. Quando si effettuano gli acquisti direttamente in negozio c’è la possibilità di toccare con mano il prodotto, per poterne valutare pregi e difetti. Questa componente viene ovviamente a mancare all’interno di un sito di e-commerce ed è per questo che diventa fondamentale offrire ai propri clienti il maggior numero di immagini possibili del prodotto, facendo particolare attenzione alla loro risoluzione.
Inserire foto dei prodotti da diverse angolazioni e prospettive, o ancora meglio, un’immagine che grazie all’utilizzo dello zoom consente di visualizzare il prodotto a 360°.

3. INFORMAZIONI DEL PRODOTTO CHIARE

Quando l’utente si appresta ad effettuare un acquisto su un sito di e-commerce non c’è nessun commesso pronto ad aiutarlo. Da qui nasce la necessità di rendere le descrizioni dei propri prodotti complete e dettagliate, ma anche coinvolgenti per spingere l’utente all’acquisto. Bisogna esporre sempre il prezzo comprensivo di IVA e utilizzare i prodotti correlati, uno degli strumenti più validi per incrementare il volume delle vendite anche perché spesso è molto utile all’utente in fase di navigazione soprattutto per determinati tipi di prodotti.

4. SCONTI E PROMOZIONI

Esibire le promozioni, mettendole in bella vista nella home page. In questo modo appena un visitatore aprirà il sito vedrà già quello che converrebbe acquistare. Gli metterete l’acquolina in bocca fin da subito!

5. MOBILE-FRIENDLY

Il tuo negozio deve essere facilmente accessibile da qualsiasi dispositivo mobile. Lo scorso anno il 93% delle persone che hanno utilizzato il mobile per cercare un prodotto ha finito per acquistarlo.
Per questo è necessario creare siti e-commerce responsive con la versione per il mobile con pulsanti grandi e di facile utilizzo, con i contenuti che si devono caricare velocemente e che si devono adattare ai diversi device.

6. SPESE DI SPEDIZIONE

Le spese di spedizione sono un elemento cruciale per il tasso di conversione: se sono troppo alte rispetto a quelle dei concorrenti o rispetto al valore del prodotto stesso l’utente abbandonerà il negozio online e non effettuerà alcun acquisto.
Le spese gratis al primo ordine, o ancora meglio, sempre gratuite, sono uno degli fattori di conversione all’acquisto più influenti.

7. POSSIBILITÀ DI DIVERSI PAGAMENTI

Bisogna sempre fornire opzioni di pagamento multiple e personalizzate, in modo da rendere più facile la transazione economica. Non tutti infatti sono disponibili a pagare tramite carta di credito o paypal, per cui è opportuno offrire anche il pagamento alla consegna.

8. PRODOTTI IN VETRINA

È opportuno creare una vetrina virtuale nella quale “esibire” alcuni prodotti. In questo modo non solo attirerete la loro attenzione su di essi, ma spingerete i vostri visitatori a esplorare il sito.

Degli italiani
0 %

CERCA INFORMAZIONI ONLINE PRIMA DI ACQUISTARE UN PRODOTTO

Degli utenti
0 %

USA LO SMARTPHONE PER CERCARE INFORMAZIONI SU UN PRODOTTO

Degli italiani
0 %

USA I SOCIAL MEDIA PER CONDIVIDERE CON GLI AMICI UN BUON AFFARE

E-commerce: come far decollare la tua attività

Lo sviluppo del mercato online, in Italia, è in continua crescita. Agli italiani piace acquistare online e oggi oltre il 50% della nostra popolazione naviga regolarmente sul web. Questo significa che sempre più persone acquistano online, direttamente da casa. Avere un sito e-commerce è un’opportunità per ogni azienda perché è una reale fonte di profitti e nello stesso tempo fornisce strumenti trasversali alla vendita tradizionale.

Un sito di vendita online può essere utile per:

• L’azienda che produce e vende solo all’ingrosso. Questo tipo di e-commerce può essere vantaggioso al fine di snellire le procedure d’ordine, diminuire la spesa per cataloghi e listini, agenti sul territorio, tempi e costi di fatturazione.
• L’azienda di vendita al dettaglio.
• L’azienda che produce e vende all’ingrosso e al dettaglio.

In base al tipo di business che si deve o si vuole intraprendere si andrà a costruire l’e-commerce adatto a scegliere le sue funzionalità.
Il vero carburante del tuo e-commerce è il marketing! Il sito e-commerce non vende da solo!

Infografica e-commerce

 

Alcune strategie di marketing che puoi sfruttare,in base al prodotto, target, tipologia di business, sono:

• motori di comparazione prezzi
• social media (Facebook, YouTube, Google+, Twitter, ecc)
• newsletter
• buoni sconto e raccolta punti
• blogging e/o comunicati stampa
• sondaggi d’opinione

Un sito di e-commerce deve quindi presentare delle caratteristiche ben precise:

• Essere semplice da utilizzare: varia molto a seconda del target ma rimane un must.
• Essere veloce: le persone che sfogliano un sito di e-commerce non hanno spesso pazienza.
• Presentare foto e dettagli dei prodotti: chi acquista online si aspetta di avere una esperienza simile a quella in negozio, con la differenza che non può toccare l’oggetto. Per il resto foto e dettagli sono fondamentali!
• Sempre online: chi utilizza un sito di e-commerce non si aspetta di trovarlo offline, nè mentre acquista nè quando ha già acquistato.
• Ricco di informazioni su di voi: non lesinare sulle informazioni da mettere online, spesso sono quelle che convincono ad acquistare in un negozio piuttosto che in un altro.

 

Milioni
0

Italiani che navigano online

Milioni
0

Italiani che accedono a internet via mobile

Milioni
0

consumatori che acquistano online

Miliardi
0

Fatturato degli e-commerce previsto per il 2014

 

Dei 28 milioni di italiani che navigano quotidianamente, ben il 60% ha dichiarato di aver acquistato almeno una volta online, il 42,4% di acquistare su internet una volta ogni tre mesi e il 25,5% di acquistare abitualmente online.

L’e-commerce nel 2014 raggiungerà i 1.500 miliardi di dollari, con una crescita del 20% rispetto allo scorso anno.

Ha acquistato
0 %

Almeno una volta online

Acquista
0 %

Online una volta ogni tre mesi

Acquista
0 %

Abitualmente online

 

Il mobile è il fattore chiave nella crescita dell’e-commerce, la diffusione di smartphone e tablet hanno incrementato l’accesso al mercato online anche in Italia.

Le aziende che non hanno affrontato questo cambiamento hanno avuto un calo di vendite, mentre chi ha compreso le potenzialità di questo “strumento”, è stato in grado di sviluppare prodotti e servizi aggiuntivi.

Creative Day 2014: il reportage di NeroBold

Tornare bambini per non avere paura. Tornare bambini per non avere filtri, per essere creativi.

Ecco il succo del coinvolgente seminario tenuto da Alessandro Galetto (#baloss) chief strategist di Sketch, che nei 40 minuti del suo speach ci ha fatto capire che ognuno di noi, nel bene o nel male, può essere creativo.
La presentazione riesce a stimolare e far sorridere il nostro team che impara che non bisogna sempre seguire le regole che ci ha scritto a tavolino qualcuno, che bisogna saper dire no e che per essere creativi bisogna essere abili nel raccontare belle storie e di crearne di valore.

Little Rascals
Applausi e approvazioni chiudono la presentazione e poi via verso il primo vero corso dedicato alle competenze che contano, ma sfortunatamente il docente per problemi personali non riesce a presentarsi, al suo posto Giulio Roggero (#giulioroggero) che improvvisa un’interessante conferenza sulla comunicazione e sulle relazioni con il cliente.

Voto 10 per l’improvvisazione.

Le lancette segnano le 12.00 quando parte la conferenza dedicata al creative thinking for innovation, con Marika Canina di IDEActivity Center a trattenere i partecipanti con una serie test, a dir la verità non troppo efficaci, che si evolvono poi in una lezione sul pensiero laterale, dove ancora una volta si ribadisce il concetto che per essere creativi bisogna abbattere gli schemi e non bisogna vedere le cose per quello che sono.

L’ultimo corso della mattinata per NeroBold è quello di MakeItApp, una nuova piattaforma mobile in cui gli utenti possono creare app insieme. Ideare applicazioni pur non essendo sviluppatori o designer e con l’intento di ricavare un guadagno sulla propria idea grazie a un team costruito dall’utente stesso. L’idea è piaciuta molto a NeroBold che si promette di iscriversi alla community al più presto.

Dopo una pausa con tanto di “schisceta”, ma pochi posti dove consumare il pranzo, il team si divide tra due corsi: “Speaking Objects” (internet delle cose) e “Sai Lavorare Agile”, quest’ultimo una vera sorpresa che ha portato NeroBold a sperimentare, già da oggi, la Kanban Board, tappezzandola di post-it colorati e il test del pomodoro: entrambi un successone!

Test Pomodoro

Ci ritroviamo nella sala Creative per ascoltare Alberto Comper (#Alberto_Comper) e le novità in campo video della Adobe, con le nuove e preziose funzionalità per l’editing video.
A metà pomeriggio è il turno del corso di Direct Email Marketing, un ripasso per NeroBold più che un corso formativo, che conferma l’efficacia di questo strumento di comunicazione.

Chiude la giornata Carola SeyBOLD (un nome che ci piace molto), dove la relatrice presenta la nuova linea Pantone 2015-2016.

In conclusione, il CreativityDay ci ha regalato molti spunti e motivi di discussione, con l’unico rammarico di non aver potuto condividere tutti i corsi perché sovrapposti tra loro.

App mobile: come e perché possono aiutare il tuo business

Il mercato delle applicazioni per mobile è in continua crescita e lo dimostrano i numeri: oltre 350.000 applicazioni disponibili su iTunes e oltre 65.000 applicazioni sul mercato Android per un totale di 30.000.000 di downloads complessivi nel mondo.

Sempre più imprese sono presenti negli store perché attraverso un’applicazione mobile è possibile fidelizzare il proprio brand.
Creare un’app mobile per il proprio business può diventare un fattore competitivo rilevante, segno di un’azienda dinamica e al passo con l’evoluzione della tecnologia.

Perché, quindi, valutare lo sviluppo di un’app mobile per la propria azienda?

I vantaggi sono molteplici:
  • Per fidelizzare i propri clienti.
  • Per creare un primo contatto con i vostri potenziali clienti o aiutarvi a mantenere quelli già acquisiti.
  • Per migliorare e guidare l’esperienza dei clienti, per esempio con servizi geolocalizzati o guide interattive.
  • Per essere ovunque.
  • Per essere interattivi.

 

Infografica Tablet Smartphone

 

Milioni
0

DI ITALIANI CHE SCARICANO QUOTIDIANAMENTE APP

Milioni
0

DI SMARTPHONE VENDUTI IN ITALIA

Miliardi
0

IL GIRO D'AFFARI CHE RUOTA INTORNO ALLE APP

Miliardi
0

DI APP MOBILE SCARICATE NEL 2013

NeroBold sostiene Treedom

Treedom promuove la realizzazione di progetti agroforestali con l’obiettivo di apportare molteplici benefici ambientali.

Fondata nel 2010, Treedom offre strategie innovative di responsabilità sociale d’impresa, sostenibilità, comunicazione e green marketing.
Dal 2010 offre a aziende e privati la possibilità di contribuire allo sviluppo di 7 progetti di riforestazione in Camerun, Senegal, Argentina, Malawi, Haiti, Kenya, Italia (Libera Terra), piantando più di 180.000 alberi.

Treedom ha sviluppato una serie di partnership scientifiche, tecniche e strategiche con Bill Gates Foundation, Google, Rockfeller Foundation e Commissione Fulbright.

I progetti prevedono la piantumazione di specie da frutto, specie forestali e specie a rischio di estinzione. Le specie arboree che vengono piantate sono native o comunque naturalizzate nelle aree di intervento, al fine di preservare gli habitat e gli equilibri ecosistemici.

Non vogliamo solo piantare alberi!
Vogliamo anche che questi alberi siano piantati da chi ha più bisogno dei loro frutti e dei loro benefici locali.
Ecco perché i progetti sono realizzati in prima persona dalla popolazione locale (singoli contadini o piccole cooperative di agricoltori) la quale riceve un contributo economico per la piantumazione di nuovi alberi.

Abbiamo piantato il nostro primo albero di mango in Senegal e lo teniamo monitorato sul web grazie anche al sistema di geolocalizzazione a questo indirizzo.

UN’AZIENDA DI SUCCESSO LASCIA IL SEGNO, MA NESSUNA TRACCIA SULL’AMBIENTE!
Piantando alberi con Treedom, fai un gesto per l’ambiente e per chi si prende cura dei tuoi alberi.

La tua foto in una t-shirt: guarda il video

NeroBold è la tua agenzia di comunicazione che pensa anche al tuo look! Proprio così! 🙂
Realizziamo t-shirt (e tanti altri accessori) assolutamente UNICI e PERSONALIZZATI!
Vuoi fare o farti un regalo esclusivo? Stai cercando un’idea originale?

Contattaci per avere tutte le informazioni. NeroBold creerà per te il tuo capo esclusivo! Guarda il video che ti illustra il processo creativo di ideazione del tuo capo di abbigliamento! 😉

NeroBold realizza:

  • avatar
  • caricature
  • illustrazioni digitali
  • disegni

Prepariamoci all’estate… con stile!

Photoshop: la galleria degli orrori – Seconda Parte

Ecco la seconda parte della galleria degli orrori di Photoshop selezionati da NeroBold.
Diteci quella che preferite!

 

didascalia
Il mignolo serve per digitare su un tablet?

 

didssda
Futuristiche lampade antigravitazionali.

 

fgfhdgshd
Strane protuberanze carnose 1…

 

fjgj,sdfgksd
…Strane protuberanze carnose 2!

 

nfmsfm,da
Il figlio di Hulk!

 

ffs,adfna,ds
La gamba sbilenca…

 

fjfjskdjka
…e l’anca sbilenca!

 

fjfjak.sdj
No comment…

 

jdfhjsdfhaksd
Quando si dice avere il braccino!

 

dfjsdkfjskad
Ronaldinho e il braccio alieno!

 

Photoshop: la galleria degli orrori – Prima Parte

Photoshop è un software eccezionale perché permette di modificare le foto e di cambiare quello che si vuole: si può rendere bellissimo ciò che non lo è o, addirittura creare qualcosa che nemmeno esiste!

Bisogna però essere capaci di usarlo e usarlo bene altrimenti l’inganno non solo è facile da essere svelato, ma il risultato finale diventa cosi inverosimile che viene immediatamente condiviso online facendo il giro del web.

Avere uno strumento così performante tra le mani è un potere che si deve usare con parsimonia, ma anche con estrema attenzione perché può letteralmente esplodere e creare una reazione inversa e influire in modo negativo su un brand.

NeroBold ne ha selezionati 20! Qual è il peggiore secondo voi?

Ecco i primi 10!

Famiglia siamese?!?
Famiglia siamese?!?
Beyonce: 3 braccia sono meglio di 2!
Beyonce: 3 braccia sono meglio di 2!
La gamba fantasma
La gamba fantasma
Fenomeni di sdoppiamento!
Fenomeni di sdoppiamento!
Quando si dice “non avere la testa a posto!”
Strane proporzioni!
La fidanzata immaginaria!
La fidanzata immaginaria!
Modella contorsionista!
Modella contorsionista!
Presenze...
Presenze…
Quando si dice: "sempre la solita gente!"
Quando si dice: “sempre la solita gente!”

Senza crisi non ci sono sfide

In questo articolo, NeroBold vuole prendere ad esempio Albert Einstein, osservando come il suo pensiero sulla crisi possa essere di aiuto oggi. Ecco che cosa affermò Albert Einstein in merito alla crisi:

«… Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose.
La crisi è la più grande benedizione per le persone e le nazioni, perché la crisi porta progressi. La creatività nasce dall’angoscia come il giorno nasce dalla notte oscura. È nella crisi che sorge l’inventiva, le scoperte e le grandi strategie. Chi supera la crisi supera sé stesso senza essere “superato”.

Chi attribuisce alla crisi i suoi fallimenti e difficoltà, VIOLENTA IL SUO STESSO TALENTO e dà più valore ai problemi che alle soluzioni.

La vera crisi è la crisi dell’incompetenza. L’inconveniente delle persone e delle nazioni è la pigrizia nel cercare soluzioni e vie di uscita.
Senza crisi non ci sono sfide, senza sfide la vita è una routine, una lenta agonia. Senza crisi non c’è merito. È nella crisi che emerge il meglio di ognuno, perché senza di essa tutti i venti sono solo lievi brezze.
Parlare di crisi significa incrementarla, e tacere nella crisi è esaltare il conformismo. Invece, lavoriamo duro. Finiamola una volta per tutte con l’unica crisi pericolosa, che è la tragedia di non voler lottare per superarla.»

Non è stato possibile salvare la tua iscrizione. Si prega di riprovare.
webpilot La tua iscrizione è avvenuta con successo.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter, ti promettiamo che non ne rimarrai deluso. ANCHE NOI ODIAMO LO SPAM

Utilizziamo Brevo come nostra piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali forniti vengano trasferiti a Brevo per essere elaborati in conformità con la Privacy Policy di Brevo.

Prenota una sessione di consulenza gratuita con i nostri esperti per discutere le tue esigenze e visioni.

Compila il form qui sotto.

Prenota una sessione di consulenza gratuita con i nostri esperti per discutere le tue esigenze e visioni.

Compila il form qui sotto.

Prenota una sessione di consulenza gratuita con i nostri esperti per discutere le tue esigenze e visioni.

Compila il form qui sotto.

Prenota una sessione di consulenza gratuita con i nostri esperti per discutere le tue esigenze e visioni. Compila il form qui sotto.

Dalla progettazione alle pratiche, dalla grafica ai contenuti video

Sfrutta il pieno potenziale della prossima fiera, lasciando che sia la concorrenza a perdere tempo e budget per coordinare agenzie diverse.

Saresti interessato in altri servizi: