Table of Contents
ToggleLa fiera è dietro l’angolo.
Hai prenotato lo stand, stampato i roll-up, ordinato i gadget… ma sei davvero pronto a lasciare il segno?
Essere presenti in fiera non basta: serve una strategia chiara, una presenza forte e una comunicazione che coinvolge.
Questo articolo ti aiuterà a non dimenticare nulla, e soprattutto a trasformare uno stand in un’esperienza memorabile.
Obiettivi chiari = risultati concreti
La fiera è un investimento. E ogni investimento ha bisogno di obiettivi precisi.
Chiediti:
Vuoi aumentare la visibilità del brand?
Vuoi raccogliere contatti qualificati?
Vuoi lanciare un nuovo prodotto?
Vuoi rafforzare la relazione con i clienti attuali?
Definisci 1 o 2 obiettivi primari e costruisci la tua presenza in fiera su quelli.
Il concept dello stand: più che bello, deve parlare
Uno stand ben progettato comunica prima ancora che tu dica una parola.
Immagine coordinata e impatto visivo
- Usa i colori e i font del tuo brand.
- Cura la grafica: evita il “troppo pieno”, punta sul messaggio.
- Inserisci una frase chiave che racconti chi sei e cosa fai (in massimo 6 parole).
Layout e spazi
- Crea zone diverse: accoglienza, presentazione, demo, conversazione.
- Attenzione ai flussi: non creare ostacoli all’ingresso!
- Predisponi una postazione per il digital: tablet, schermo, demo interattive.
Comunicazione: cosa dire, come dirlo, con cosa dirlo
Una presenza in fiera è una mini campagna di comunicazione dal vivo.
Materiali da preparare
- Brochure o flyer con messaggi chiari e call to action.
- Biglietti da visita (sì, servono ancora).
- Roll-up o totem con visual d’impatto.
- Video aziendale o demo visiva sempre in loop.
Storytelling
Non presentarti come “azienda che offre soluzioni”.
Racconta perché fai quello che fai e come puoi migliorare la vita del tuo cliente.
Distinguiti con uno storytelling che colpisce la testa e arriva al cuore.
Team: le persone fanno la differenza
Chi porti in fiera?
Non solo i commerciali. Porta anche chi conosce bene il prodotto, chi sa raccontare il brand, chi sa ascoltare.
Formazione pre-fiera
Prepara il tuo team con:
- Script base di presentazione
- Domande da porre ai visitatori
- Risposte standard a obiezioni frequenti
- Training sul tono di voce del brand
Attitudine
Sorriso. Energia. Presenza.
Il tuo team è il volto del brand per chi passa davanti allo stand. Fallo brillare.
Digitale e lead generation: non farti trovare impreparato
Non lasciare che i contatti vadano persi nei bigliettini volanti o nelle strette di mano.
Sistemi per raccogliere contatti
- QR code per atterrare su una landing page
- Moduli digitali da compilare via tablet
- App per scannerizzare biglietti da visita
- Form integrati con il tuo CRM
Engagement anche online
- Crea una mini-campagna social pre-fiera: “ci trovi allo stand X!”
- Invita i tuoi follower a venire a trovarti
- Pubblica foto e storie durante la fiera con hashtag personalizzati
Bonus tech: e se anche le telefonate diventassero parte della tua strategia fieristica?
Immagina di poter gestire ogni chiamata pre o post-fiera con una voce AI che parla come il tuo brand, risponde con precisione e non perde mai un’opportunità.
Con NAD-IA, la prima voce AI firmata NeroBold, puoi farlo davvero.
Che si tratti di rispondere alle richieste prima dell’evento o di ricontattare i lead raccolti, NAD-IA è la tua alleata invisibile ma potentissima.
Unisce automazione e branding in un’unica esperienza vocale. E no, non sembra un robot.
Gadget: utile + originale = memorabile
I gadget non devono essere costosi, ma devono essere pensati.
Suggerimenti:
- Devono avere un collegamento con il tuo brand
- Devono essere utili o divertenti, altrimenti finiscono nel cestino
- Devono essere facili da portare via
Bonus: aggiungi un messaggio personalizzato o un QR code che porta a un contenuto esclusivo.
Ultimo consiglio: sii memorabile, non perfetto
Non serve avere lo stand più costoso o il gadget più tecnologico.
Serve avere una presenza autentica, coerente, umana.
Le persone si ricordano di:
- chi le ha fatte sentire accolte,
- chi ha parlato con passione,
- chi ha saputo raccontare un’idea.