Graphic designer: 5 motivi (più 1) per cui non potrai più farne a meno

Ogni giorno, siamo circondati da progetti grafici: manifesti, packaging, siti web, social network. Dalle piccole etichette che si trovano su qualsiasi prodotto a cartelloni pubblicitari sulle strade che percorriamo quotidianamente: il successo di questi prodotti è legato quasi esclusivamente ad una buona comunicazione visiva!

Sapete già chi è la figura del graphic designer? Cerchiamo innanzitutto di fare un po’ di chiarezza.

Un graphic designer informa, organizza, stimola, persuade e attira l’attenzione dello spettatore.

È una figura professionale che si occupa di gestire la progettazione del materiale grafico di una campagna pubblicitaria necessario ad un brand: il suo compito è quello di realizzare prodotti visivi per la stampa (dal biglietto da visita al catalogo) o per la diffusione digitale (come possono essere canali social o siti web).

Ma ora vediamo perché NON puoi fare a meno di un graphic designer!

1 È in grado di creare la tua immagine

1. È in grado di creare la tua immagine

Tutti potranno aiutarti ma solo un vero graphic designer avrà le giuste competenze per farlo. Non si parla solamente di “bello” o “accattivante”, si parla di “funzionale”. Questo è sicuramente frutto di studio, lavoro e molta esperienza nel settore. Rivolgersi ad un designer improvvisato è pericoloso, incorrerai in una comunicazione sbagliata e finirai per vendere poco e non raggiungere nuovi clienti. Il risultato? Chiuderai bottega.

2 Sa utilizzare i programmi giusti

2. Sa utilizzare i programmi giusti

Imparare ad utilizzare i programmi è possibile per tutti, ma quanto tempo si ha a disposizione? Se ti stai occupando della tua azienda sai bene che il tempo è denaro e non hai minuti preziosi da perdere in tutorial online o corsi di formazione. Un graphic designer non solo sa usare a menadito i programmi di grafica ma ha esperienza, conosce il mercato, conosce il modo migliore per comunicare a target diversi. Siamo nell’era in cui sono le immagini a parlare, se non le fai bene… sei fuori!

3 Non metterà a rischio la tua azienda

3. Non metterà a rischio la tua azienda

Tutti hanno il cugino programmatore, il nipote designer, l’amico che usa Photoshop per ritoccare le foto delle sue vacanze. Sicuramente potrai avere un risparmio economico chiedendo aiuto a loro. Ma… metteresti mai un vaso di cristallo sopra un fornello acceso? Probabilmente la risposta è no perché non ci metterà molto ad esplodere! Il vaso di cristallo è la tua azienda, tuo cugino, tuo nipote o il tuo amico sono il fornello acceso. Impegno, sudore e soldi investiti per esplodere con così poca leggerezza? Meglio di no se hai davvero a cuore la tua azienda!

4 Raggiunge e comunica con nuovi clienti

4. Raggiunge e comunica con nuovi clienti

Catturare l’attenzione, far capire nel minor tempo possibile il maggior numero di informazioni: è questo l’obiettivo per un graphic designer. Che senso ha avere un prodotto top, servizi ottimi se non si riesce a comunicarlo alle persone? Se vedessi un annuncio fatto male lo considereresti? Prova a metterti nei panni di qualcuno che non ti conosce e che, magari, neanche ha necessità primaria del tuo prodotto. Per raggiungere un pubblico sempre più ampio si ha indubbiamente bisogno una comunicazione fatta bene!

5 Ha la capacità di vedere oltre

5. Ha la capacità di vedere oltre

La grafica deve essere valutata rispetto alla funzionalità, oltre che ovviamente alla bellezza. Ci sono alcune cose che chi non è propriamente del mestiere non riesce a vedere: il logo che si ha da dieci anni, sarà sicuramente bellissimo. Ma solo ai tuoi occhi. È datato, fuori moda e probabilmente non esprime più i valori della tua azienda che nel corso degli anni si sono evoluti. Ti accorgerai di questo? Un grafico sa come riaccendere i sensi e stimolare una nuova comunicazione, proponendo un restyling del brand!

6 Ti insegna ad avere gusto

+1. Ti insegna ad avere gusto

La persona che cura la comunicazione saprà consigliarti il meglio e, alla lunga, il rapporto finirà indubbiamente per migliorare anche il tuo punto di vista! Una collaborazione continuativa porterà a raggiungere risultati sempre più importanti arrivando molto probabilmente a nuovi clienti potenziando le vendite: la spesa sarà così più che ripagata! Alla fine lo sappiamo… la comunicazione è l’anima del commercio!

Se si ha un’azienda, il passo fondamentale è quello di realizzare soluzioni grafiche personalizzate ed innovative per valorizzare al massimo il tuo business sia online che cartaceo. La grafica è infatti il primo impatto che un utente ha con ciascuna azienda, per questo motivo è necessario non trascurarla!

Hai bisogno di aiuto? Non esitare a contattarci!

Tre mesi a Natale. Sei pronto a vendere?

D’altronde lo sappiamo, a Natale siamo tutti più buoni. Ma anche propensi a spendere di più! Addobbi casalinghi, cene di lavoro, regali per amici e parenti…

Ma se vi trovate dall’altra parte della medaglia, se siete quelli che offrono prodotti o servizi, il periodo di Natale può essere per voi un’importante fonte di guadagni e non solo per questo limitato periodo dell’anno. Il periodo natalizio può portarvi ad ottenere nuovi clienti stabili anche per il futuro.

Se ancora non avete preparato una strategia per vendere a Natale, avete sbagliato!
Come fare? La prima cosa è muoversi in tempo e con gli strumenti giusti! Raggiungere nella maniera corretta il target di riferimento portandolo ad effettuare un acquisto.
Ecco qualche consiglio da mettere in pratica per vendere di più: entrate nel mood natalizio e trasformatevi negli elfi di Babbo Natale!

Calendario natalizio delle attività

Organizzati anche con tre mesi di anticipo.

Quest’anno gioca di anticipo, non ridurti come sempre a due giorni dal Natale! Sul calendario editoriale segna quali sono i momenti fondamentali della tua strategia. Ricorda ai tuoi clienti o potenziali clienti che Natale è più vicino di quanto si pensi. Ti ricordi che ieri eri in spiaggia a sorseggiare deliziosi drink? Ecco, capiterà che ti svegli… ed è già Natale! La tua occasione, anche quest’anno, è passata. Prendi tempo, organizza la tua strategia da ora!

"Vestiti" da Babbo Natale

“Vestiti” da Babbo Natale.

Mettiti nei panni di Babbo Natale e pensa a ciò che devi fare. La cosa più importante è impacchettare tutto, rendere i regali visibilmente belli con i loro pacchetti colorati e fiocchetti luminosi. Tematizza le tue grafiche per richiamare questo periodo dell’anno. Realizzi solitamente dei gadget da distribuire ai tuoi clienti? Se la risposta è no, il Natale può essere una buona occasione per iniziare!

Spargi la voce con un megafono digitale.

Spargi la voce con un megafono digitale.

Usa con criterio i tuoi social media di fiducia. Investi un giusto budget in sponsorizzazioni, i tuoi prodotti o i tuoi servizi avranno maggiore visibilità e si spargeranno a macchio d’olio. Non dimenticare di inserire anche le emoji, utili a contestualizzare ma anche per arricchire l’oggetto delle newsletter, altro fattore da tenere decisamente in considerazione nella propria strategia marketing. La newsletter rappresenta infatti uno degli strumenti più potenti del web marketing, se usato nel modo giusto. Usatela per proporre consigli, suggerimenti e idee per il Natale, proponendo e raccontando i vostri prodotti o servizi.

Cartoline direttamente dalla Lapponia.

Cartoline direttamente dalla Lapponia.

Quando eravamo bambini tutti abbiamo spedito la famosa letterina di Natale in Lapponia, ovviamente. Un’idea simpatica potrebbe essere proprio questa, mandare ai propri clienti una cartolina di ringraziamento per l’anno trascorso insieme e per augurargli buone feste. Ti assicuriamo che, sotto il lato emozionale, questo potrà essere un piccolo trucco a tuo favore. Scatenerai emozioni!

E ora… siete davvero pronti a vendere per Natale?

Rendi unico questo magico periodo dell’anno. Le possibilità sono molteplici: contattaci, troveremo insieme la soluzione ideale alle tue esigenze!

 

Il ciclo di vita di un sito web

Essere presenti sul web è ormai la chiave essenziale per ogni tipologia di business. Che tu venda lavatrici, borse o matite, che tu offra un servizio, ci devi essere. Avere un sito web ti garantisce di essere visibile ovunque e raggiungibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, 365 giorni all’anno e, se oltre al classico sito vetrina hai anche un e-commerce sai cosa significa? Che non dovrai mai più abbassare la saracinesca!

Tutti i siti internet aziendali sono soggetti ad un ciclo di vita. Ed è per questo che abbiamo voluto scrivere questo articolo per aiutarvi a capire se è arrivato il momento di rinnovare anche il tuo sito web.

La domanda che poniamo in questo momento è: da quanto tempo hai il tuo sito web? 

Per capire quando inizierà il processo di declino è necessario fare tre distinzioni in riferimento a diversi ambiti:

La parte tecnologica

Sotto questo punto di vista, un sito web invecchia molto velocemente. Viviamo in un mondo che, tecnologicamente parlando, corre alla velocità della luce. Non aggiornare il CMS o il plugin significa incorrere in seri problemi di funzionamento, anche solo dopo qualche mese dalla creazione dello stesso.

La parte grafica

Grafiche e design risalenti alla preistoria: lo sai che la maggior parte della popolazione mondiale ci mette 3 secondi a decidere se restare o abbandonare all'istante un sito? Per risultare sempre al passo coi tempi e dare un’idea di dinamismo, ogni azienda non dovrebbe far passare più di tre anni per aggiornare il sito web.

La parte dei contenuti

Contenuti non validi e non più aggiornati, news risalenti all'anno precedente, prodotti che probabilmente nemmeno vengono più venduti. Ricorda che tutto deve essere dinamico, non esistono contenuti validi per sempre.

Ragiona e pensa se è il caso di dare una bella rinfrescata, un bel design moderno, nuove fotografie e perché no, un piccolo video d’introduzione che riassuma in modo chiaro quello che fai o quello che stai proponendo.

Aggiorna il sito e tienilo curato, non lasciarlo in balia di sé stesso. Assicurati che ci sia una figura che si occupi della sua gestione: inserire nuovi prodotti o eliminare quelli ormai vecchi, introdurre una sezione per le FAQ, le domande frequenti, saranno d’aiuto per i tuoi possibili clienti, aggiornare frequentemente il blog aziendale. La strategia di marketing dovrà essere riflessa all’interno del tuo sito!

Quando si crea un sito web, spesso non si ha però la sola necessità di ottenere visibilità sui motori di ricerca. Ma si vuole andare ben oltre. Per questo motivo, i designer, in questi anni si sono sbizzarriti magari peccando di “usabilità”. Piuttosto hanno puntato sulla fantasia, ottenendo così siti web unici nel loro genere! A parlare deve essere la “creatività“.

I risultati che si ottengono sono qualcosa di straordinario ed innovativo: siti web originali ed esclusivi. L’effetto “WOW” è assicurato!

Awwwards è un celebre portale che raccoglie i lavori più creativi del web e mira a riconoscere e promuovere il meglio del web-design innovativo. Negli anni, è diventato una vera istituzione classificandosi al primo posto come sito web di riferimento per web designer e web agency. Di seguito vi elenchiamo alcuni dei migliori siti selezionati da Awwwards:

Everest
Everest Agency
Experience Nomadic Tribe

Make Me Pulse

2018 Year In Review

Year in review

Dog studio
Dog Studio
Lusion

Lusion

Locomotive

Locomotive

Hai bisogno di un restyling del tuo sito aziendale?
Pensi che sia arrivato il momento di una bella boccata di aria fresca?
Hai bisogno di qualcuno che ti aiuti a mantenere costantemente aggiornato il tuo blog aziendale?
Non esitare a contattarci!

Street Art: la creatività sui muri

La Street Art, o Arte di Strada, include diverse forme di arte che vengono manifestate in luoghi pubblici attraverso diverse tecniche: bombolette spray, adesivi e stencil artistici o sculture.

Questa “arte a cielo aperto” è nata come clandestina e come forma di protesta e ribellione. Infatti, fino ad alcuni anni fa era considerata il più delle volte come vandalismo. Oggi però le cose stanno cambiando. In positivo per fortuna!

La prima vera svolta si ebbe infatti negli anni 2000 quando, in diversi paesi di tutto il mondo, numerosi artisti iniziarono ad unirsi per promuovere questo linguaggio artistico, cercando di valorizzare le proprie città o i propri quartieri, non sempre così curati.

È stato proprio grazie a queste iniziative di arte urbana che è stato possibile dare una nuova vita a pareti grigie ed abbandonate, diventando un valido strumento di riqualificazione del territorio ed  andando talvolta a costruire nuovi percorsi turistici di grande fascino! Ad oggi, sempre più writer, anche di fama internazionale, decorano in modo eccellente strade ed edifici ed il pubblico comprende, apprezza ed elogia questa forma d’arte!

Ai giorni nostri vengono organizzati annualmente, in tutto il mondo, diversi festival in cui gli artisti si ritrovano per poter esprimere insieme la loro passione. La Street Art ha trasformato numerose città, rendendole più colorate e divertenti! Anche gli angoli più dimenticati e nascosti possono diventare qualcosa di speciale. L’immaginazione è la chiave di tutto ciò: può far trasformare un oggetto ordinario e insignificante in qualcosa di speciale, che sia un fiore, un animale o un ritratto!

Qualsiasi cosa, se vista con occhi diversi, può essere rivalutata e trasformata in un’attrazione!

7 consigli per sopravvivere all’estate… in ufficio!

Finalmente è estate e le vacanze sono dietro l’angolo! Qualcuno è già partito e qualcuno partirà tra poco: mare o montagna? Questo è l’unico dilemma ma anche una fonte di profondi e interminabili discussioni!
Tutti che iniziano a postare sui social foto in spiaggia, sotto l’ombrellone, in barca a vela col vento tra i capelli, al tramonto tra aperitivi e serate in discoteca con i migliori dj.
Tutti… tranne te!
Sei tra di quelle persone che, purtroppo o per fortuna, deve rimanere in città durante il mese di agosto? Il tuo lavoro ti obbliga a restare incollato alla scrivania davanti al tuo computer tra migliaia di email ed infinite telefonate coi clienti?
Il lato positivo è che la città sarà quasi sicuramente deserta, che bello niente più code in autostrada! Niente più viaggi in piedi in treno, troverai sicuramente posto a sedere! Qualche lato positivo c’è anche per te, non ti abbattere.
E come fare a sopravvivere in ufficio anche durante il tropicale mese di agosto? Ti lasciamo qualche consiglio per viverti meglio questo periodo dell’anno che, solo a noi sembra durare un’eternità?

Iniziamo!

Vitamine contro il caldo

1) Vitamine contro il caldo!

Siamo alle solite, in ufficio fa talmente caldo che ti sembra di lavorare nel deserto del Sahara. Sfrutta quindi i frutti di stagione per creare buonissimi frullati che ti terranno al fresco per tutta la giornata e ti aiuteranno a combattere il caldo! È semplice, veloce e fa bene alla salute! Ti serve solo un frullatore, ghiaccio e tutta la tua frutta preferita. Il gioco è fatto!

Abbassa il silenzio a suon di musica

2) Abbassa il silenzio a suon di musica!

Lavori in un ufficio silenzioso? Ti sembra di stare nelle catacombe? Crea delle playlist con le tue canzoni preferite per affrontare con più serenità le calde giornate d’estate. Un consiglio? Evita di tenere il volume troppo alto. Il tuo ufficio, dopo tutto, non è una discoteca!

Rendi bello il tuo spazio di lavoro

3) Rendi bello il tuo spazio di lavoro!

Pareti grigie e pavimenti che assomigliano a quelli che aveva la casa della nonna? Non lavorare in un ambiante che non ti piace. Decoralo con qualche cartolina dei posti dei tuoi sogni, non sarai fisicamente lì ma almeno potrai esserci con la mente! Mi raccomando, non dimenticarti di mettere vicino a te una bella pianta: aumenterà la tua concentrazione e, di conseguenza, la tua produttività!

Dimmi quel che mangi e ti dirò chi sei

4) Dimmi quel che mangi e ti dirò chi sei!

Il cibo migliora l’umore e questo è risaputo da molti anni. Quindi, basta con i soliti panini durante il pranzo, scegli qualcosa di fresco ed estivo. Rendi la tua schiscetta un po’ creativa ed originale! Ti sentirai subito meglio e stimolerai il buon umore… oltre che l’appetito!

W il picnic all’aria aperta

5) W il picnic all’aria aperta!

Mangi ancora davanti alla scrivania? Inizia subito a cambiare le tue abitudini! Quando ci sono giornate soleggiate, mangia nel parchetto più vicino al tuo ufficio! Questo ti aiuterà a cambiare aria e a mantenere in salute il tuo organismo!

Colors is the new black

6) Colors is the new black!

Ricordati che, anche se sei chiuso in ufficio, è estate! Indossa vestiti dai colori luminosi, ti aiuteranno a migliorare il tuo umore e ti faranno sentire un po’ di più in vacanza. Per i più audaci? Infradito e bermuda, quale altro modo per sognare la spiaggia?

Basta perdere tempo

7) Basta perdere tempo!

Inizia prima così da poter finire prima, le giornate d’estate sono lunghe. Se non perderai inutilmente tempo durante le ore di lavoro potrai godere di più della luce estiva, fare dello sport o andare in piscina ad abbronzarti!

Questi sono 7 piccoli consigli che puoi seguire durante le tue giornate d’estate passate in ufficio, calde o caldissime che siano! Non temere, le vacanze, prima o poi, arrivano per tutti!

Per ora noi ci rivediamo a settembre e vi auguriamo una Bold, Boldissima Estate!

Tecnologie immersive: è reale quello che vediamo?

Realtà virtuale e realtà aumentata, diverse ma affini, sono due tecnologie che offrono la possibilità di migliorare le capacità di chi le utilizza. I prodotti dedicati a queste due tecnologie si stanno moltiplicando e tutte le maggiori aziende stanno cercando di realizzare visori ed accessori per una delle due o addirittura entrambe: da Google a Microsoft, arrivando persino a Facebook e Apple.

Cerchiamo di capire cosa sono, come funzionano e cosa c’è da sapere su queste novità che stanno prendendo sempre più piede tra di noi! Cosa si intende con questi termini “realtà virtuale – VR” e “realtà aumentata – AR”, spesso usati come sinonimi? Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza!

  • La realtà virtuale è una realtà simulata, viene costruita al computer ed è un ambiente che può essere “esplorato” anche stando tranquillamente seduti sul divano di casa propria – che relax, non pensate? È possibile interagirvi grazie a dispositivi informatici, quali visori, guanti e auricolari, che proiettano chi li indossa in uno scenario così realistico da sembrare vero! Chi ne fa uso, viene trasportato in una “realtà parallela”, totalmente fuori dal mondo! La mente sa che è tutto finto, ma i sensi non gli danno ascolto: si crede a tutto quello che si vede, si sente o si tocca e il divertimento prende subito il sopravvento!
  • La realtà aumentata invece, arricchisce, potenzia e, come dice la parola stessa, “aumenta” le possibilità che ci vengono offerte dai nostri cinque sensi con dispositivi di alta tecnologia. Parte da ciò che ci circonda e viene modificato con l’aggiunta di animazioni e contenuti digitali. La realtà aumentata è destinata a mutare nel tempo le nostre abitudini ed è ha lo scopo ad aiutarci nelle normali attività quotidiane.

Ora potremmo chiederci come mai queste due nuove tecnologie sono così utili. Un articolo comparso sulla Harvard Business Review rivela che gli essere umani accedono alle informazioni tramite ognuno dei cinque sensi, però in misura diversa! La visione infatti ci fornisce la maggior parte delle informazioni: l’80/90% di queste vengono recepite proprio attraverso la vista! Quando guardiamo qualcosa, percepiamo istantaneamente un’enorme quantità e una grande varietà di informazioni.

Ecco perché, realtà aumentata e realtà virtuale, sono così efficaci. In un tempo ridotto possono trasmettere un’importante quantità di dati che saranno immagazzinati in pochissimo tempo nel nostro cervello!

La realtà aumentata entro il 2023 crescerà con un tasso di sviluppo pari quasi al 75%. A spingerla sarà soprattutto la domanda dei settori turistico e del retail, ossia del commercio al dettaglio.

Ci sono però alcuni brand che sono stati i precursori di queste nuove tecnologie: Lego, Tesco ed Ikea. Ad esempio, per evitare che i clienti curiosi aprissero le confezioni, Lego usa la realtà aumentata: in un corner dedicato, inquadrando una confezione, si può vedere un “trailer” con la spiegazione di quel gioco.

 

Esistono anche App, dedicate al mondo del gaming, una tra le più famose è sicuramente quella di Pokemon Go, che permette di aggiungere alla realtà che ci circonda le immagini digitali degli amatissimi Pokemon!

Ma non solo, si può già trovare un forte legame anche tra realtà aumentata e industria 4.0. Con il termine “industria 4.0” si intende un nuovo modello di produzione e gestione aziendale caratterizzato dalla connessione tra sistemi fisici e digitali. In altre parole? L’utilizzo di macchinari connessi al Web, analisi delle informazioni ricavate dalla rete e possibilità di una gestione più flessibile della produzione. Le tecnologie impiegate spaziano dalle stampanti 3D a robot programmati per svolgere determinate funzioni, passando poi per la gestione di dati in cloud e l’analisi dei dati per rilevare debolezze e punti di forza aziendali.

Inoltre, attraverso la realtà aumentata possiamo inquadrare con in nostro device – smartphone o tablet – una pagina stampa, un logo, un’affissione e vedere video o oggetti 3D, ascoltare audio, fare acquisti o condividere sui social media, guardare interi cataloghi e animazioni. Una rivista cartacea può essere così letta su due piani diversi: quello tradizionale e quello innovativo!

La famosa MSC crociere ha proposto un nuovo catalogo immersivo a 360°: così, direttamente dal divano della tua abitazione, è possibile esplorare l’interno delle navi e le destinazioni, osservare le cabine, la palestra, la piscina. Un po’ come essere a bordo ma non esserci fisicamente. Un vero e proprio tour guidato alla scoperta della nave! E perché non farlo anche per un’azienda? Così da poter far scoprire ai clienti – o possibili clienti – cosa hai da offrirgli e quali sono le tue capacità?

Una recente ricerca effettuata da Capgemini, conferma infatti che:

“l’82% delle aziende che implementa queste soluzioni, ritiene che i benefici superano le loro aspettative.”

Realtà aumentata e realtà virtuale sono in grado di impattare positivamente sul business aziendale e stare sempre al passo con i tempi. E tu, cosa stai aspettando?

Blog: quando diventa uno strumento essenziale di comunicazione

Il blog può essere considerato un diario personale sul web, dove chiunque può condividere le proprie passioni. In rete si possono trovare moltissimi blog famosi: parlano di viaggi, di cucina, di make-up, sono inerenti alle nuove uscite di film o libri, fino ad arrivare agli argomenti più vari.

Ma quando si parla di blog aziendale, è importante averne uno?

La nascita del blog risale all’ormai lontano 1997, ha già compiuto 22 anni! Fu lo statunitense Dave Winer a sviluppare il software con il quale venne effettuata la prima pubblicazione.  In Italia il successo arriva negli anni 2000 – i così detti anni d’oro per questo strumento – grazie all’apertura di alcune piattaforme, tra cui: Blogger, AlterVista, WordPress, MySpace o Windows Live Space. Tra il 2005 e il 2010 il fenomeno del blogging è in continua crescita: sono in tantissimi ad aprirne uno personale per raccontare le loro passioni.

Nonostante la rapida diffusione dei social media, i blog hanno continuato a mantenere una certa autorità: aprire un blog può essere una scelta da prendere in considerazione, soprattutto per le aziende che decidono di affiancare ai propri siti dei veri e propri diari sempre più aggiornati.

Le statistiche del Rapporto sull’Inbound Marketing di Hubspot (www.hubspot.com) evidenziano quanto sia importante avere un blog: secondo lo studio, il 57% delle aziende che ne possiedono uno, ha riferito di acquisire almeno uno o due clienti nuovi ogni giorno. Inoltre, circa l’81% delle aziende afferma che il proprio blog è utile per supportare l’attività di business e interagire meglio con gli utenti.

Per un’azienda potrebbe rivelarsi quindi un utile strumento di marketing. È un’ottima idea per la produttività dell’azienda, per la promozione del business, per pubblicizzare i prodotti e per poter parlare delle novità aziendali. Inoltre può essere essenziale per rafforzare le relazioni con i clienti e la condivisione dei contenuti sui social potrà sicuramente portarne di nuovi! Deve essere uno strumento utile a mettere in contatto il pubblico con l’azienda, deve essere un vero e proprio spazio virtuale di confronto, conversazione, richiesta d’informazione e condivisione di opinioni.

Avere un blog consente inoltre di ottenere un approccio più informale, la comunicazione diventa diretta.

I contenuti pubblicati hanno il compito di portare valore al lettore: devono fornire risposte, risolvere problemi e soddisfare i bisogni degli utenti.

Avere un blog aziendale comporta sicuramente dei vantaggi. Quali? Vediamoli insieme:

1. Aumento delle visite al sito internet

I blog aziendali che vengono costantemente aggiornati diventano il cuore pulsante e la vera anima delle strategia di marketing. Se il blog è integrato col sito internet aziendale, l’effetto sarà la crescita delle visite. Queste cresceranno anche grazie alla condivisione dei nuovi articoli attraverso le piattaforme dei social media, promuovi sempre i tuoi nuovi articoli. Facebook, LinkedIn e Twitter diventeranno dei potenti strumenti per ampliare il vostro pubblico: usateli con criterio e preparatevi ad accogliere nuovi clienti!

2. Migliore indicizzazione sui motori di ricerca

Gli articoli devono essere scritti in ottica SEO, “Search Engine Optimization”. Se si presta attenzione, i motori di ricerca premieranno il tuo blog grazie alle posizioni di ricerca migliori; questi infatti apprezzano soprattutto “siti utili e ricchi di informazioni, con pagine che descrivono in modo chiaro e accurato i contenuti”. Bisogna prestare sempre molta attenzione a ciò che si scrive e a come lo si fa!

3. Ispira fiducia

Grazie agli articoli del blog, un’azienda può farsi conoscere meglio dagli utenti e può trasmettere la propria professionalità, le proprie competenze e può aiutare a rispondere alle domande dei potenziali clienti grazie ad articoli informativi. Hubspot riporta che il 60% delle aziende che creano un blog, ottengono più clienti rispetto alle aziende che non lo fanno. Inoltre, oltre il 54% in più di lead sono generati dalle tattiche di marketing inbound rispetto al tradizionale marketing a pagamento.

4. Fidelizza gli attuali clienti

Pubblicare periodicamente articoli del blog aiuta sicuramente a mantenere un contatto con i clienti attuali. Quanti di voi stanno aspettando l’uscita di un nuovo articolo sul vostro blog di fiducia? Siete impazienti vero? Ecco, questo significa che siete fidelizzati!

L’utilizzo di blog, soprattutto in un contesto aziendale, sta consentendo una rivoluzione in ambito comunicativo basato su un nuovo modo di informarsi, raccontarsi e confrontarsi. Questo è sicuramente un fenomeno che continuerà ad evolversi negli prossimi anni.

Hai dubbi, domande o curiosità? Vuoi saperne di più su come poter avere un blog aziendale di successo? Non esitare a contattarci!

Le dimensioni contano… sui social media

Gli utenti di Internet crescono di oltre un milione ogni giorno, un numero da capogiro possiamo dire! Questo lo rivela l’ultimo Global Digital Report di We Are Social e Hootsuite del 2019. Per quanto riguarda il mondo social, il numero di chi ne fa uso è salito a quasi 3,5 miliardi con ben 288 milioni di nuovi utenti negli ultimi 12 mesi. Ma non è aumentato solo il numero dei fruitori, è aumentata anche l’età media del pubblico in questione: persone intorno ai 30 anni rappresentano ora la maggior parte degli utenti dei social media del mondo, Facebook, in particolare, riporta sempre un numero più elevato di utenti di età superiore ai 55 anni rispetto agli utenti al di sotto dei 18 anni. Possiamo dire che i social media stanno invecchiando? In realtà possiamo solo dire che seguono la “crescita” di chi li utilizza.

I social network sono quindi essenziali per la brand awarness, ossia per la notorietà del tuo brand. Sono infatti in grado di attirare l’attenzione e di creare interesse del pubblico.
Avere una pagina ben strutturata, chiara e d’impatto è di fondamentale importanza: sarà la tua carta d’identità, dovrà spiegare chi sei e cosa fai!

Il metodo più efficace per catturare l’interesse dei visitatori è attraverso l’utilizzo delle immagini, strumento primario per comunicare il tuo brand, dovranno quindi essere perfette! Non cadere in banali errori: ogni social media possiede le proprio specifiche dimensioni per qualsiasi cosa che decidi di pubblicare. Se vuoi proporre un buon visual devi essere disposto a lavorare nel modo giusto: impara a rispettare le dimensioni delle differenti piattaforme! Ma come fare per tenere a mente e ricordarsi esattamente tutte le diverse grandezze dei contenuti dei social? Nessun problema, ti aiutiamo noi! Facciamo un po’ di chiarezza:

FACEBOOK

Resta uno dei canali social più utilizzati anche all’inizio del 2019 nonostante abbia subito un calo di utenti attivi nel 2018. Il Global Digital Report di We Are Social e Hootsuite infatti, riporta una crescita degli utenti di quasi il 10% rispetto all’anno precedente. Questo significa che bisogna prestare molta attenzione a come ci si espone per non essere ignorati.

Immagine del profilo:
dovrà avere le dimensioni minime di 180 x 180 px, anche se si consiglia un formato più elevato di 360 x 360 px. È il nostro biglietto da visita, un po’ come la foto tessera per la carta d’identità, è difficile averla perfetta vero? Preoccupatevi allo stesso modo anche per quella che verrà visualizzata su Facebook.

Immagine di copertina:
per ottenere una risoluzione ottima l’immagine dovrà essere di 1700 x 620 px.

Foto e link post:
attenzione alle dimensioni dei post, che possono variare! Se si vuole condividere immagini la dimensione migliore è di 1200 x 630 px, nel caso in cui si pubblichi un post linkato, automaticamente si caricherà anche una foto (di appartenenza a quello specifico link). Questa foto può essere mantenuta o cancellata a piacimento; in questo caso le dimensioni ottimali devono essere 1200 x 900 px.

misure facebook

 

INSTAGRAM

Sarà il canale migliore per i brand nel 2019 con una crescita di utenti attivi di oltre il 4% negli ultimi 3 mesi e circa 895 milioni di utenti attivi in tutto il mondo.

Immagine del profilo:
l’avatar è il primo benvenuto che dai ai tuoi followers, fatti trovare sempre al meglio! Puoi utilizzare un formato di massimo 300 x 300 px ma puoi lavorare anche con formati più piccoli, restando sempre con un ratio 1:1 (immagine quadrata).

Post:
per caricare una foto su Instagram hai a disposizione tre formati. Quello più usato è quello quadrato, con dimensioni 1080 x 1080 px, ma si possono utilizzare anche formati  verticali, di 1080 x 1350 px, e formati orizzontali, di 1080 x 566 px.

Storie:
in questo caso la misura delle immagini devono essere di 1080 x 1920 px.

 

TWITTER

Nonostante questa piattaforma abbia subito un calo considerevole di nuove registrazioni, resta un canale molto utilizzato da personaggi pubblici e influenti di tutto il mondo.
Anche su Twitter un’immagine ben fatta può aumentare l’engagement dei tuoi utenti, soprattutto quando è accompagnata dagli hashtag giusti.

Immagine del profilo:
la dimensione massima consigliata è quella di 400 x 400 px e può essere esclusivamente un’immagine statica, cercane una efficace, che sappia rappresentare te stesso o la tua azienda!

Immagine di copertina:
ricorda che questa immagine sarà ridotta in base all’adattamento ai diversi dispositivi: pc, tablet o smartphone. Ti consigliamo comunque uno standard di 1500 x 500 px.

Post:
su questo social, i contenuti grafici risultano al meglio nelle dimensioni di 1024 x 512 px.

 

LINKEDIN

Resta il social professionale più amato al mondo. Registra una crescita delle interazioni con campagne ADV di oltre il 3% solo nell’ultimo trimestre del 2018 che sembra non voler calare.

Cover pagina personale:
la dimensione ideale per la cover è di 1584 x 396 px. Ricorda di non inserire le informazioni importanti, i loghi o qualunque cosa tu non voglia che venga nascosta ai bordi dell’immagine (l’area visibile sarà infatti di 1350 x 220 px!).

Cover Business:
attraverso questo elemento puoi definire il tuo messaggio, l’identità, i valori aziendali e professionali. Le dimensioni ottimali sono di 1536 x 768 px.

Business logo:
il social media più usato per il B2B richiede un formato ottimale di 400 x 400 px, quindi un’immagine con proporzioni 1:1, vale a dire in classico quadrato.

Business post:
questi post dovranno avere una dimensione di 646 x 220 px e bisognerà prestare particolare attenzione a ciò che viene scritto e ai toni che verranno usati: i lettori associano solitamente quello che si scrive all’azienda in questione! 

 

YOUTUBE

Ha concluso il 2018 toccando quota 35 milioni di iscritti e superando Facebook (in Italia) per numero di accessi (dati di Audiweb-Nielsen).
Ogni azienda che vuole aumentare la propria presenza sui social non può permettersi di trascurare questa piattaforma.

Foto profilo canale:
anche in questo caso, l’immagine del profilo di YouTube sarà nel formato 1:1, quindi quadrato. Le dimensioni ottimali risultano essere di 800 x 800 px

Immagine di copertina
:
YouTube gestisce le dimensioni della copertina del vostro canale in base allo strumento con cui si accede: pc, tablet o smartphone ed inoltre viene adattata anche in base alla dimensione del monitor. Per non sbagliare, il formato corretto è quello di 2560 x 1440 px.

Video Thumbnail:

questa immagine definisce la miniatura del vostro video. Fate molto attenzione a questo particolare, dovrete trovarne una che convinca il pubblico a cliccare sul vostro video, aprirlo e guardarlo. L’immagine di miniatura gioca un ruolo fondamentale! Questa dovrebbe avere le dimensioni di minime 1280 x 720 px.

Ora che abbiamo dato – letteralmente – i numeri, non vi resta che iniziare subito a pubblicare con le giuste dimensioni. Anche i social vi ringrazieranno! Ma ricordate bene: non affidarti al caso, affidati a dei professionisti! Contattaci e sapremo aiutarti a far crescere il tuo business online!

Come avere una forma vincente

Le forme, da sempre, possiedono un significato. Ma stai tranquillo, non stiamo parlando delle forme del tuo corpo! In questo articolo non vi stresseremo con diete ferree o con allenamenti estenuanti: ci occuperemo sì di forme, ma di quelle geometriche! Ora che avete tirato un sospiro di sollievo – meno male! –, mettetevi comodi e… buona lettura!

Cerchi, quadrati e triangolo non sono solamente poligoni, racchiudono al loro interno concetti e fanno riferimento a diverse emozioni: quando scegli una forma, stai già comunicando qualcosa di specifico. Per questo motivo risultano essere un’importante strumento a disposizione per i graphic e visual designer. Durante la progettazione di un logo è essenziale usare la forma giusta, in base a quello che si vuole trasmettere.

L’obiettivo del visual design è quello di creare un’esperienza, di comunicare un messaggio nel modo più efficace. Il suo compito è quello di riuscire a far dire all’utente “Wow!”. Nulla è dovuto al caso, tutto è il risultato di un studio approfondito! Stupore è la parola d’ordine.

Forme e colori vanno da sempre a braccetto: progettare un design semplice è sicuramente più efficace rispetto a qualcosa di molto complesso. Resterà impresso con più facilità nella memoria degli utenti.

Complicare è facile, il vero problema è saper semplificare un logo. Tutti siamo capaci di complicare, di aggiungere forme, colori, scritte ma il vero problema si pone quando bisogna togliere per semplificare. Cosa tolgo? Cosa lascio? Cosa attira maggiormente l’attenzione?

Bisogna essere in grado di individuare solo quelle figure che fanno al caso nostro, come? Niente panico! Scopriamo qualcosa in più!

Cerchio

Dal punto di vista grafico il cerchio ha un forte potere magnetico in quanto è in grado di attirare l’occhio dell’osservatore. È semplice e perfetto: quindi, non ti spaventare se la tua forma fisica assomiglia, o quantomeno ci si avvicina, a questa forma geometrica. Il significato delle forme sostiene che… sei perfetto!

Statisticamente, un logo circolare o con un design arrotondato sarà molto più facile da memorizzare e durare nel tempo. Questa forma conferisce un look elegante, non a caso è diventato una tendenza popolare e molto usata al giorno d’oggi!

loghi famosi forma cerchio

Quadrato

Le figure a quattro lati si contrappongono al dinamismo del cerchio. Rappresentano qualcosa di ordinato. Forse non è caso che, nella maggior parte dei casi, mobili e armadietti hanno questa forma e (guarda caso!) servono per mantenere ordine? Non ci avete mai pensato?

Se state pensando quindi di creare un logo utilizzando quattro lati, ricordatevi il concetto di semplicità. Questo è un requisito fondamentale e primario per ottenere un successo duraturo.

loghi famosi a forma quadrati

Triangolo

Il triangolo è invece simbolo di azione. In base alla sua inclinazione, ti suggerisce dove andrà a finire lo sguardo. L’occhio ha infatti la tendenza a seguire gli angoli e a muoversi lungo gli spigoli. Figure geometriche come i triangoli ci riportano subito alla mente l’associazione con le frecce, quelle delle indicazioni dei cartelli stradali. Grazie a questi capiamo subito in che direzione dobbiamo proseguire, se una strada è a senso unico o no. Il nostro subconscio è qualcosa di strabiliante!

loghi famosi a forma triangolo

Per esprimere un messaggio però, capita spesso di dover utilizzare una combinazione di forme diverse. Esistono due differenti teorie di psicologia visiva per poter decifrare queste combinazioni:

  • la teoria top-down (ossia dall’alto verso il basso) che si basa sulla nostra esperienza passata o sulla nostra conoscenza memorizzata per dedurre ciò che stiamo vedendo.
  • la teoria bottom-up (ossia dal basso verso l’alto) che si basa sulla sensazione, quello che viene avvertiamo è proprio ciò che stiamo percependo, in questo caso le nostre conoscenze memorizzate in precedenza non vengono utilizzate durante l’osservazione.

La divulgazione dei messaggi può avvenire anche solo attraverso le immagini, non si ha bisogno di aggiungere altro. Nessuna parola, nessun numero. Solo una forma!

Per avere maggiori informazioni, non evitare a contattarci!

Non è stato possibile salvare la tua iscrizione. Si prega di riprovare.
webpilot La tua iscrizione è avvenuta con successo.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter, ti promettiamo che non ne rimarrai deluso. ANCHE NOI ODIAMO LO SPAM

Utilizziamo Brevo come nostra piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali forniti vengano trasferiti a Brevo per essere elaborati in conformità con la Privacy Policy di Brevo.

Saresti interessato in altri servizi: